Procida : La schiva isola di Procida. Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare in Provincia di Napoli.

Procida, con il suggestivo isolotto di Vivara, è la meta meno frequentata delle isole flegree e accoglie il turista con la sua aria schiva e quasi misteriosa. Il cuore dell'isola, dove la scrittrice Elsa Morante e l'attore-regista Massimo Troisi hanno ambientato alcune loro opere, è Terra Murata, l'antico centro abitato.
Il borgo è chiuso d'interno delle mura, con stretti vicoli sui quali si affacciano semplici abitazioni di pescatori e contadini, chiese, un antico mulino settecentesco, utilizzato per il grano importato durante la carestia, lo spettacolare Palazzo reale, detto anche Castello, fatto costruire nel 1563 dal cardinale d'Aragona Innico d'Avalos e poi malamente utilizzato come carcere, e il conservatorio delle Orfane, edificato nel 1656 per accogliere le vittime della peste.
Altri angoli incantevoli dell'isola si trovano a Marina del Santo Cattolico, con le sue file di case ad arcate attaccate al mare, e nei borghi di Marina della Corricella, dalle tipiche abitazioni dei pescatori aggrappate l'una d'altra, e della Chiaiolella, oggi porto turistico.
Da quest'ultima marina si raggiunge la collina di Santa Margherita, dove si trovano i resti di un antico cenobio, e quindi, tramite un ponte, l'isola di Vivara. Questa è la più piccola delle isole partenopee e rappresenta ciò che resta di un cratere circolare, uno dei tanti dei Campi Flegrei. Presso l'Istituto tecnico nautico Caracciolo ha sede un interessante Museo del mare che illustra la tradizione marinara dell'isola attraverso reperti e atti di archivio.
In particolare sono documentate le attività cantieristiche e commerciali marittime, la costruzione delle imbarcazioni per la pesca sottocosta chiamate tartane e delle navi militari della flotta del regno delle Due Sicilie. Una sezione è dedicata agli ex voto, d e tradizioni religiose e ai proverbi e ai canti popolari di ispirazione marinaresca. Agli inizi di agosto a monte di Procida, vera e propria terrazza sui Campi Flegrei, si celebra la sagra del Mare flegrea a base di pepate di cozze, pizzette d'alghe, anguria e frittura mista di pesce accompagnate da vini locali.
Ricerca per categoria: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nela Provincia di Napoli
Agriturismi in
provincia di Napoli Tot: (8) -
Bed and Breakfast in
provincia di Napoli Tot: (9) -
Birreria in
provincia di Napoli Tot: (1) -
Casa Vacanze in
provincia di Napoli Tot: (3) -
Complesso Turistico in
provincia di Napoli Tot: (1) -
Disco Pub in
provincia di Napoli Tot: (1) -
Hotel in
provincia di Napoli Tot: (10) -
Hotel-Restaurant in
provincia di Napoli Tot: (3) -
Locanda in
provincia di Napoli Tot: (1) -
Pizzerie in
provincia di Napoli Tot: (7) -
Prodotti Tipici in
provincia di Napoli Tot: (5) -
Pub in
provincia di Napoli Tot: (2) -
Risto-Pub in
provincia di Napoli Tot: (3) -
Ristoranti in
provincia di Napoli Tot: (50) -
Stabilimenti Balneari in
provincia di Napoli Tot: (1) -
Ricerca per Comune: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nela Provincia di Napoli
Agriturismi Acerra Tot: (1)
Agriturismi Agerola Tot: (1)
Agriturismi Bacoli Tot: (1)
Agriturismi Massa Lubrense Tot: (1)
Agriturismi Monte di Procida Tot: (1)
Agriturismi Sant'Antonio Abate Tot: (1)
Agriturismi Vico Equense Tot: (2)
Bed and Breakfast Agerola Tot: (1)
Bed and Breakfast Napoli Tot: (2)
Bed and Breakfast Sorrento Tot: (4)
Bed and Breakfast Trecase Tot: (1)
Bed and Breakfast Vico Equense Tot: (1)
Birreria Castellammare di Stabia Tot: (1)
Casa Vacanze Sorrento Tot: (2)
Casa Vacanze Vico Equense Tot: (1)
Complesso Turistico Pozzuoli Tot: (1)
Disco Pub Pozzuoli Tot: (1)
Hotel Castellammare di Stabia Tot: (1)
Hotel Giugliano in Campania Tot: (1)
Hotel Pimonte Tot: (1)
Hotel Qualiano Tot: (1)
Hotel Sant'Agnello Tot: (2)
Hotel Sorrento Tot: (2)
Hotel Vico Equense Tot: (1)
Hotel-Restaurant Castellammare di Stabia Tot: (1)
Hotel-Restaurant Massa Lubrense Tot: (1)
Hotel-Restaurant Pozzuoli Tot: (1)
Locanda Agerola Tot: (1)
Pizzerie Casavatore Tot: (1)
Pizzerie Castellammare di Stabia Tot: (1)
Pizzerie Gragnano Tot: (1)
Pizzerie Marano di Napoli Tot: (1)
Pizzerie Monte di Procida Tot: (1)
Pizzerie Palma Campania Tot: (1)
Pizzerie Terzigno Tot: (1)
Prodotti Tipici Marano di Napoli Tot: (1)
Prodotti Tipici Quarto Tot: (2)
Prodotti Tipici Sant'Agnello Tot: (1)
Prodotti Tipici Villaricca Tot: (1)
Pub Pollena Trocchia Tot: (1)
Pub Pozzuoli Tot: (1)
Risto-Pub Marano di Napoli Tot: (1)
Risto-Pub Pozzuoli Tot: (1)
Risto-Pub Sorrento Tot: (1)
Ristoranti Bacoli Tot: (5)
Ristoranti Castellammare di Stabia Tot: (1)
Ristoranti Ercolano Tot: (1)
Ristoranti Giugliano in Campania Tot: (2)
Ristoranti Gragnano Tot: (2)
Ristoranti Mariglianella Tot: (1)
Ristoranti Marigliano Tot: (1)
Ristoranti Melito di Napoli Tot: (1)
Ristoranti Monte di Procida Tot: (1)
Ristoranti Napoli Tot: (4)
Ristoranti Nola Tot: (4)
Ristoranti Palma Campania Tot: (2)
Ristoranti Piano di Sorrento Tot: (1)
Ristoranti Pompei Tot: (1)
Ristoranti Pozzuoli Tot: (3)
Ristoranti San Giorgio a Cremano Tot: (1)
Ristoranti San Giuseppe Vesuviano Tot: (1)
Ristoranti Somma Vesuviana Tot: (1)
Ristoranti Sorrento Tot: (9)
Ristoranti Terzigno Tot: (1)
Ristoranti Trecase Tot: (1)
Ristoranti Vico Equense Tot: (4)
Ristoranti Villaricca Tot: (1)
Ristoranti Volla Tot: (1)
Stabilimenti Balneari Piano di Sorrento Tot: (1)